Il principio di funzionamento della confezionatrice per sacchi grandi a doppia vite ruota attorno a tre elementi chiave: alimentazione stabile, misurazione precisa e sigillatura sicura dei sacchi. Attraverso strutture meccaniche coordinate e sistemi di controllo intelligenti, si ottiene il confezionamento automatizzato di sacchi grandi a livello di tonnellate.
1. Struttura principale: Il sistema di trasporto a doppia vite è la chiave
Il cuore della confezionatrice per sacchi grandi a doppia vite risiede nel meccanismo di trasporto a doppia vite, che consiste in due viti parallele ad ingranamento, un rullo e un motore di azionamento. Rispetto alle macchine a vite singola, le viti controrotanti delle macchine a doppia vite possono prevenire efficacemente la formazione di ponti di materiale (agglomerazione e intasamento). Questo le rende particolarmente adatte per materiali in polvere o granulari che sono soggetti ad assorbimento di umidità e hanno scarsa fluidità, come farina, cemento e fertilizzanti composti.
2. Flusso di lavoro: Confezionamento automatizzato in quattro fasi
3. I vantaggi tecnici si adattano a vari scenari
Nell'industria dei materiali da costruzione, le confezionatrici per sacchi grandi a doppia vite possono gestire materiali soggetti a polvere come cemento e calce in polvere. Se utilizzate in combinazione con sistemi di rimozione della polvere, possono ottenere un confezionamento ecologico. Nell'industria dei cereali, le confezionatrici per sacchi grandi a doppia vite possono confezionare con precisione materiali granulari come mais e grano per prevenire la rottura.
Nel video, è la guida per l'utente della nostra confezionatrice per sacchi grandi a doppia vite.
Persona di contatto: Mrs. Qian
Telefono: 0086 15961653782
Fax: 86-510-8638-9258