Per macinare zucchero a velo, frantoio universale o mulino classificatore ad aria? Come scegliere?
La scelta tra l'utilizzo di un frantoio generico o di un mulino classificatore ad aria per macinare lo zucchero dipende principalmente dalle tue esigenze in termini di precisione delle dimensioni delle particelle, uniformità, efficienza di produzione e compatibilità con le caratteristiche del materiale. Ecco un'analisi per guidare la tua scelta:
Tipo di apparecchiatura | Principio fondamentale | Caratteristiche principali |
---|---|---|
frantoio universale | Si basa su forze meccaniche (ad esempio, martellamento, taglio, macinazione) per rompere direttamente i materiali, senza un dispositivo di classificazione dedicato. | Struttura semplice e basso costo; la gamma di dimensioni delle particelle macinate è ampia (può contenere particelle grossolane e polvere eccessivamente fine), con scarsa uniformità. |
Mulino classificatore ad aria | Combina frantumazione e classificazione: dopo che i materiali sono stati frantumati dalla forza meccanica, il flusso d'aria ad alta velocità classifica le particelle per dimensione: la polvere fine viene raccolta, mentre la polvere grossolana viene restituita per essere rimacinata. | Dimensione delle particelle controllabile (regolabile tramite la velocità della ruota del classificatore); dimensione delle particelle del prodotto uniforme e alta purezza; struttura più complessa e costo più elevato. |
Lo zucchero (ad esempio, zucchero granulato bianco, zucchero di roccia) è un materiale fragile con bassa durezza, ma è igroscopico e soggetto a sciogliersi se riscaldato. Lo zucchero macinato ha spesso requisiti specifici per le dimensioni delle particelle (ad esempio, zucchero a velo ordinario, zucchero a velo ultrafine). In base a queste caratteristiche:
Vantaggi: Bassi costi di acquisto e manutenzione delle apparecchiature, facilità d'uso, adatto per produzioni su piccola scala o a bassa precisione (ad esempio, laboratori domestici, piccole fabbriche alimentari).
Limitazioni:
Dimensioni delle particelle non uniformi dopo la macinazione, possibilmente mescolate con una piccola quantità di particelle grossolane non macinate o agglomerati eccessivamente macinati (a causa dell'igroscopicità dello zucchero, la polvere fine può attaccarsi);
L'attrito meccanico durante la macinazione può generare calore, causando la fusione locale delle particelle di zucchero e compromettendo la qualità del prodotto.
Scenari adatti: Elevati requisiti per la precisione delle dimensioni delle particelle di zucchero (ad esempio, superiori a 120 mesh, per caramelle di alta gamma, eccipienti farmaceutici, cottura fine, ecc.), che necessitano di zucchero a velo ultrafine uniforme (ad esempio, 200-500 mesh).
Vantaggi:
Dimensione delle particelle controllabile e uniforme: regolando la velocità della ruota del classificatore, la dimensione delle particelle finite può essere controllata con precisione (ad esempio, garantendo che oltre il 95% delle particelle soddisfi la finezza desiderata), soddisfacendo i severi requisiti di purezza e dimensione delle particelle dello zucchero in alimenti o prodotti farmaceutici di alta gamma;
Limitazioni: Costo delle apparecchiature e consumo di energia più elevati, adatti per produzioni su media e larga scala con requisiti di alta precisione.
Privilegia un frantoio universale se hai una piccola scala di produzione, requisiti poco rigorosi per le dimensioni delle particelle di zucchero (ad esempio, zucchero a velo ordinario inferiore a 120 mesh) e un budget limitato. È un'opzione economica e pratica.
Privilegia un mulino classificatore ad aria se hai bisogno di zucchero a velo ultrafine uniforme e di alta precisione (ad esempio, superiore a 120 mesh) o lo utilizzi in settori alimentari e farmaceutici di alta gamma (con severi requisiti di purezza e stabilità delle dimensioni delle particelle). Nonostante l'investimento iniziale più elevato, garantisce la qualità e la consistenza del prodotto.
Inoltre, indipendentemente dall'apparecchiatura scelta, è necessario prestare attenzione al trattamento a prova di umidità per lo zucchero (ad esempio, controllando la temperatura e l'umidità nell'ambiente di macinazione) per evitare di compromettere l'efficienza di macinazione e la qualità del prodotto finito.
Persona di contatto: Mrs. Qian
Telefono: 0086 15961653782
Fax: 86-510-8638-9258